Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4066

Central African Republic: PM CAPO PROGETTO - RCA

Organization: INTERSOS
Country: Central African Republic
Closing date: 30 Jun 2017

INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. INTERSOS basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.

  1. Termini di referenza

Titolo: Capo Progetto

Luogo: Batangafo, Ouham, RCA, con missioni frequenti a Bangui

Data d’inizio: 15/05/2017

Durata: 7 mesi

Supervisione di : 10 national staff

Riporta a : Capo missione

Persone a carico: no

  1. Contesto generale del progetto

Sin dal mese di febbraio 2016, il monitoraggio della situazione di protezione della popolazione fatto da INTERSOS in partenariato con UNHCR osserva un ritorno progressivo degli sfollati dal sito di Batangafo verso il loro luoghi di origine. Questo movimento di ritorno ha dato vita a problemi di varia natura: in termini economici, il rallentamento dell’economia è una delle cause più evidenti sia dell’insicurezza dei mezzi di sussistenza delle popolazioni ma ugualmente dei conflitti, sia interni che regionali e delle incursioni dei ribelli armati.

Dal punto di vista delle risorse di reddito, nella zona del Triangolo Batangafo – Kabo – Ouandago e Bouca, i principali mezzi di sussistenza sono tradizionalmente la vendita di prodotti agricoli, seguita dall’allevamento di bestiame di piccola taglia, dalla vendita di prodotti lavorati (miele, alcool) e dalla vendita della selvaggina e del pescato.

In questo momento, il Triangolo non è più produttivo e le famiglie fanno fatica a procurarsi gli alimenti di base, inducendo un geneerale aumento dei prezzi.

Il progetto intende, pertanto, accompagnare il processo di ritorno dalla zona di Batangafo, con attività mirate a facilitare l’installazione delle famiglie sfollate (attraverso la distribuzione di kits di generi non alimentari e di kits per la costruzione di e riabilitazione di rifugi). Altre attività del progetto mirano invece a migliorare le condizioni di vita attraverso la promozione di attività generatrici di reddito nei settori dell’agricultura e dell’allevamento.

  1. Obiettivi generali della posizione

Responsabilità manageriale e tecnica per la completa implementazione del progetto, compresa la selezione e formazione del personale, la gestione di tutti gli acquisti , il monitoraggio finanziario delle spese rispetto all’obiettivo delle attività. Lui/Lei pianificherà e sarà incaricato della supervisione di tutte le attività del progetto e sarà responsabile di tutta la regolare reportistica al donatore ed interna all’organizzazione. Lui/lei parteciparà alle riunioni settoriali tecniche con i partner competenti.

  1. Principali compiti e responsabilità**

Il capo progetto è incaricato della gestione, implementazione, monitoraggio e supervisione del progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nella prefettura dello Ouham. Lui/lei gestirà, coordinerà e supervisionerà il team del progetto per l’implementazione delle attività, assicurando un’attuazione di alta qualità conforme alla cronogramma del progetto, oltre che nel rispetto delle procedure operazionali standard, dei principi internazionali, delle linee guida più pertinenti per il progetto, della Carta Fondamentale e del Codice Etico di INTERSOS.

In particolare, lui/lei si occuperá di:

  • Pianificare, coordinare, monitorare e valutare l’implementazione del progetto, assicurando risultati puntuali e di qualità nel settore della costruzione di rifugi temporanei, come pianificato nella proposta di progetto approvata
  • Supervisionare e monitorare gli aspetti finanziari del progetto, ivi compreso i livelli di spesa
  • Elaborare e sottomettere rapporti regolari, compresi i rapporti ai donatori e il Project Appraisal Tool (PAT), assicurando che la raccolta di informazioni e la sottomissione dei rapporti sia fatta nel rispetto delle scadenze
  • Mantenere e/o rinforzare le relazioni con le autorità locali, gli attori non statali, le agenzie delle Nazioni Unite, le ONG e il donatore pertinente a livello di terreno
  • Coordinarsi con il dipartimento Finanze e Logistica per le attività di approvvigionamento (acquisti, servizi etc) volte all’implementazione delle attività ed ad assicurare le forniture adeguate alle zone di implementazione del progetto
  • Monitorare e seguire le problematiche legate ai settori rifugi temporanei/WASH/NFI nel quadro del progetto e della zona di intervento
  • Condividere le informazioni con i coordinatori settoriali, il capo base, il capo missione e la direzione regionale
  • Monitorare la situazione della sicurezza nella zona di implementazione del progetto e condividere le informazioni in tempo reale con il Focal Point Sicurezza a livello della missione
  • Partecipare attivamente nelle riunioni settoriali ed agli incontri di coordinamento più rilevanti per il progetto

  • Profilo richiesto / Requisiti

  • Laurea in Sviluppo Internazionale o in un settore tecnico rilevante

  • Almeno 3 anni di esperienza internazionale in posizioni simili, o nel settore umanitario, compreso in contesti d’urgenza

  • Precedente esperienza professonale in RCA (auspicabile)

  • Esperienza di lavoro con delle ONG, in ruoli di gestione di progetto

  • Esperienza di lavoro nei settori della logistica, della promozione di agricoltura e allevamento e della distribuzione di NFIs kit

  • Esperienza di lavoro con gli sfollati e/o i rigugiati nei campi o al di fuori dei campi

  • Capacitá di gestione fondi, logistica e risorse umane

  • Precedente esperienza nella gestione di progetti finnziati dall’AICS (auspicabile)

  • Conoscenza del sistema dei cluster

  • Precedente esperienza nello sviluppo e nell’implementazione di attivitá di M&E (auspicabile)Padronanza degli strumenti informatici (MS pacchetto Office, internet, e-mail, etc.) e di Excel

  • Conoscenza perfetta della lingua italiana e Francese

  • Capacitá organizzativa e attitudine al problem solving con un approccio analitico

  • Capacità di stabilire relazioni di lavoro efficaci con il personale, i beneficiari e le altre parti interessate

  • Capacitá di prendere l’iniziativa e lavorare in autonomia

  • Capacitá di ottenere risultati in maniera efficace, tenendo conto della qualitá e quantitá del lavoro

  • Capacità di integrarsi e lavorare in team multietnici e multiculturali, in ambienti austeri ed ostili

  • Disponibilitá a condividere l’alloggio quando richiesto

  • Patente di guida (auspicabile)


How to apply:

I candidati interessati sono pregati di inviare CV, lettera di motivazione in francese con almeno 2 referenze all’indirizzo e-mail recruitment@intersos.org, specificando nell’oggetto: “PM Capo progetto – RCA”.

Verranno contattati solamente i candidati selezionati per il primo colloquio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4066

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>