Country: Cameroon
Closing date: 11 May 2017
INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. INTERSOS basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.
1.Termini di referenza
Titolo: Capo Progetto COOPITA (60%), Assistente Capo Missione (40%)
Luogo: Yaoundé, con misisoni frequenti a Maroua e, in generale, nell’estremo nord del Cameroun
Data d’inizio: 01/05/2017
Durata: 9 mesi
Supervisione di : 9 national staff
Riporta a : Capo missione
Persone a carico: no
2.Contesto generale del progetto
Il progetto COOPITA é indirizzato agli sfollati e alle comunitá di accoglienza in 12 paesi nella regione all’estremo nord del Cameroun, nei dipartimenti Logone e Chari e Mayo Sava. L’obiettivo del progetto é di costruire 800 ripari temporanei e 200 latrine con docce, oltre a ripristinare 12 fonti di approvigionamento d’acqua.
Le attivitá di costruzione saranno realizzate attraverso l’approccio cash for work dai beneficiari stessi, sotto la supervisione di manodopera specializzata. Tutta la comunitá parteciperá attivamente alla realizzazione del progetto attraverso dei tavoli di concertazione che saranno organizzati nei diversi paesi a cui parteciperanno anche le autoritá locali.
La regione all’estremo nord del Cameroun concentra il 56% dei bisogni umanitari del paese: 1,6 milioni di persone sono concentrate li, di cui 99.000 sono sfollati, 36.000 Camerunensi rientrati nel paese, 86.400 rifugiati nigerianie 240.500 perone delle comunitá di accoglienza.
I dipartimenti di Mayo Sava, e Logone e Chari in cui si svolge il progetto, contano rispettivamente 471.819 residenti di cui 265.108 minori e 658.865 residenti di cui 370.754 minori. Le attivitá interesseranno 6 paesi nei distretti di Waza, Makary, Fotokol in Logone et Chari e Mora nel dipartimento di Mayo Sava, zone in cui INTERSOS é giá presente con dei progetti di monitoraggio e protezioen in partenariato con l’UNHCR.
3.Obiettivi generali della posizione
Il capo progetto avrá la responsabilità manageriale e tecnica dell’implementazione del progetto, compresa la gestione di acquisti e servizi, la selezione e la formazione dello staff, il monitoraggio finanziario delle spese rispetto al target delle attivitá. Lui/ lei pianificherá e sará incaricato della supervisione di tutte le attivitá del progetto sul terreno, sará responsabile della costante rendicontazione interna e ai donors e parteciperá alle riunioni tecniche settoriali pertinenti.
4.Principali compiti e responsabilità
Il Capo Progetto gestisce, coordina e supervisiona l’équipe del progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS), nell’implementazione delle attivitá, assicurando un’attuazione di qualitá nel rispetto del cronogramma del progetto, e nel rispetto delle procedure operazionali standard, di principio internazionale, delle linee guida piú pertinenti per il progetto e della Carta Fondamentale et del Codice Etico di INTERSOS. In particolare, lui/lei sará responsabile di :
· Pianificare, coordinare, e monitorare l’implementazione del progetto, assicurando risultati puntuali e di qualitá nel settore della costruzione di ripari temporanei, come pianificato nel progetto approvato;
· Supervisionare e monitorare gli aspetti finanziari del progetto, compreso il livello di spesa ;
· Elaborare e presentare rapporti regolari, compresi quelli ai donors e il Project Appraisal Tool (PAT), assicurare la raccolta di dati e la presentazione dei rapporti nel rispetto delle scadenze ;
· Mantenere e/o rinforzare le relazioni con le autoritá locali, gli attori non statali, le agenzie dell’ONU, le ONG et i donors pertinenti a livello del terreno ;
· Coordinare per tempo, con i Dipartimenti di Finanza e Logisica, le attivitá di procurement (acquisti, servizi,…) necessari all’implementazione delle attivitá, e assicurare le forniture adeguate a livello della zona di attuazione del progetto;
· Monitorare e approfondire le questioni legate ai settori ripari/WASH/NFI nel quadro del progetto e della zona d’intervento, e condividere le informazioni con i coordinatori settoriali, il Capo Base, il Capo Missione e la direzzione regionale ;
· Monitorare la sicurezza nella zona d’implementazione del progetto, e condividere le informazioni in tempo reale con il Focal Point per la sicurezza a livello della missione ;
· Supervisionare e, se necessario, coordinare le rapide valutazioni dei bisogni, sulla base delle prioritá identificate dalla strategia paese INTERSOS Cameroun 2017 e secondo l’evoluzione della crisi;
· Partecipare attivamente alle riunioni settoriali e ai tavoli di concertazione piú pertinenti per il progetto
5.Profilo richiesto / Requisiti
· Laurea in Sviluppo Internazionale o in un settore tecnico rilevante come lngegneria, architettura, costruzioni o simili
· Almeno 5 anni di esperienza internazionale in posizioni simili, o nel settore umanitario, compreso in contesti d’urgenza
· Precedente esperienza professonale in Cameroun e sul bacino del Lago Chad (auspicabile)
· Capacitá di gestione fondi, logistica e risorse umane
· Esperienza di lavoro con delle ONG, in ruoli di gestione di progetto e d coordinamento
· Esperienza di lavoro nei settori della logistica, delle costruzioni e del WASH
· Esperienza di lavoro con gli sfollati e/o i rigugiati nei campi o al di fuori dei campi
· Precedente esperienza nella gestione di progetti finnziati dall’AICS (auspicabile)
· Conoscenza del sistema dei cluster
· Padronanza degli strumenti informatici (MS pacchetto Office, internet, e-mail, etc.) e di Excel
· Precedente esperienza nello sviluppo e nell’implementazione di attivitá di M&E (auspicabile)
· Conoscenza perfetta della lingua italiana e del Francese
· Capacitá organizzativa e attitudine al problem solving con un approccio analitico
· Capacità di stabilire relazioni di lavoro efficaci con il personale, i beneficiari e le altre parti interessate
· Capacitá di prendere l’iniziativa e lavorare in autonomia
· Capacitá di ottenere risultati in maniera efficace, tenendo conto della qualitá e quantitá del lavoro
· Capacità di integrarsi e lavorare in team multietnici e multiculturali, in ambienti austeri ed ostili
· Disponibilitá a condividere l’alloggio quando richiesto
· Patente di guida (auspicabile)
How to apply:
Inviare CV, lettera di motivazione in francese con almeno 2 referenze all’indirizzo e-mail recruitment@intersos.org, specificando nell’oggetto: “PM Capo progetto – Cameroun”.
Verranno contattati solamente i candidati selezionati per il primo colloquio.