Quantcast
Channel: ReliefWeb - INTERSOS Jobs
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4066

Chad: PM CAPO PROGETTO - CHAD

$
0
0
Organization: INTERSOS
Country: Chad
Closing date: 04 Sep 2017

INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. INTERSOS basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.

1.Termini di referenza

Titolo: Capo Progetto

Luogo: Bol – Baga Sola, Regione Lago Tchad (70%) e N’Djamena (30%)

Supervisione: Coordinatore Emergenze, Tchad

Data d’inizio: 1 Maggio 2017

Durata: 5 mesi

Coordinamento staffs: 15 persone

2.Contesto generale del progetto

Il conflitto del bacino del Lago Ciad si è intensificato nel corso degli ultimi due anni a causa dei crescenti attacchi di Boko Haram nei confronti dei civili, che hanno diffuso il trauma, spingendo milioni di persone a lasciare la propria casa, impedendo loro di accedere ai servizi essenziali e distruggendo le infrastrutture locali. Il conflitto ha colpito i quattro paesi del bacino del Lago Ciad – Camerun, Ciad, Niger e Nigeria – e nel complesso ha spinto ad abbandonare le proprie case a 2.4 milioni di persone. Il Ciad è classificato come un paese povero e sottosviluppato, occupa la posizione 184 su 186 nazioni dell’Indice di Sviluppo Umano, e l’area del Lago è resa ancora più vulnerabile dall’afflusso di persone sfollate che accentuano la pressione sulle già scarse risorse e sulle deboli infrastrutture di base delle regioni meno sviluppate del Ciad. Questa crisi alimentare e nutrizionale, lo sfollamento, le epidemie e i disastri naturali contribuiscono ad esacerbare i bisogni umanitari e ad amplificare le vulnerabilità esistenti.

3.Obiettivi generali della posizione

Il capo progetto di INTERSOS è responsabile della buona esecuzione del progetto in termini tecnici ed economico/finanziari e di gestione delle risorse in loco (umane e materiali), nel rispetto delle procedure di INTERSOS e del donator (AICS). Assicura l’ottenimento dei risultati previsti nel rispetto del budget del progetto. Il progetto è multisettoriale (Salute, acqua e sicurezza alimentare) quindi e’ auspicabile un profilo “generalista” in quanto il capo progetto potrà avvalersi di supporti tecnici in loco per i settori salute e sicurezza alimentare.

4.Principali compiti e responsabilità

Nel rispetto delle condizioni e regole indicate dal finanziatore e da INTERSOS il capo progetto svolge i seguenti compiti:

Pianificazione e gestione delle attività del progetto:

· In stretta collaborazione con il responsabile paese e lo staff del progetto assicura la pianificazione, il controllo e la qualità tecnica e gestionale della messa in opera del progetto (quadro logico, cronogramma, scadenze, indicatori di risultato).

Gestione delle risorse umane:

· Assicura la ricerca e selezione del personale locale da adibire al progetto in accordo il Responsabile Paese, nel rispetto dei criteri di trasparenza e accountability previsti dalle procedure e regolamenti di INTERSOS e delle leggi locali;

· Gestisce il personale del progetto;

· Coordina e controlla il lavoro di tutto lo staff nel rispetto delle procedure di sicurezza dell’organizzazione;

· E’ responsabile della formazione iniziale e continua del personale locale, assicurando la circolarità dell’informazione all’interno dello staff Gestione amministrativa e finanziaria;

· In collaborazione con l’amministratore Paese, pianifica le spese da effettuarsi su base mensile e/o trimestrale;

· E’ responsabile dell’autorizzazione delle spese e della validazione delle fatture;

· Controlla periodicamente le spese effettuate e la loro coerenza con il budget approvato;

· Assicura il rispetto delle procedure del donatore e di INTERSOS in materia di acquisti di beni e servizi necessari per il progetto;

· Contribuisce alla redazione dei rapporti finanziari del progetto assicurando la loro coerenza con i rapporti narrativi.

Reportistica:

Con il supporto dell’amministratore paese:

· Redige, entro le scadenze previste dal contratto di finanziamento, i rapporti narrativi (intermedi e finali) e i rapporti interni dell’organizzazione, assicura la predisposizione dei rapporti finanziari nei termini imposti dal contratto;

· E’ responsabile della preparazione di tutta la corrispondenza formale e delle richieste di modifiche al contratto di finanziamento (finanziarie e/o narrative) del progetto, da sottoporre all’approvazione del/della Capo Missione.

Relazioni istituzionali:

· Assicura la comunicazione e la visibilità del progetto e dell’organizzazione e la tenuta delle relazioni con i partner (autorità, donatori, altre organizzazioni nazionali ed internazionali, beneficiari) nel suo settore e nella zona di svolgimento del progetto e rappresenta l’organizzazione presso le istanze di coordinamento locale ed internazionale presenti nella zona su incarico del Coordinamento Paese e nel rispetto delle linee di condotta e strategie dell’organizzazione.

5.Profilo richiesto / Requisiti

· Formazione superiore (laurea di primo o secondo livello) o un mix equivalente di esperienza e formazione nel campo umanitario, della cooperazione allo sviluppo, delle relazioni internazionali e della sicurezza alimentare

· Almeno 2 anni di esperienza nella gestione di progetti in PVS con responsabilità di risultato e di reporting dimostrabili (esperienza in Africa sub sahariana e/o in contesti di conflitto/post conflitto desiderabile)

· Esperienza nella gestione/supervisione e valutazione dello staff, nella relazione con donatori e autorità locali, altre agenzie e partners

· Conoscenza perfetta della lingua italiana (scritta e orale). · Conoscenza del Francese

· Conoscenza del ciclo del progetto, del quadro logico, delle metodologie partecipative nella gestione dei progetti e dei principi del M&V

· Conoscenza dei progetti finanziati da AICS (auspicabile)

· Padronanza del pacchetto Office e dei principali programmi e strumenti di comunicazione e ricerca informatica

· Eccellente capacità organizzativa, flessibilità, forte spirito di iniziativa e autonomia nel lavoro, pragmatismo

· Resistenza allo stress, capacità di lavoro sotto pressione e con scadenze imposte

· Eccellente capacità di lavoro in équipe e per obiettivi, capacità di formare i collaboratori, assertività, attitudine decisionale

· Attitudine al lavoro in contesti politici e di sicurezza sensibili e complessi e in ambiente multiculturale

· Eccellenti capacità di ascolto, negoziazione e comunicazione

· Interesse e motivazione a lavorare secondo valori e principi di INTERSOS.

More information about text formats

TEXT FORMATSimple markdownExtended markdown


How to apply:

Inviare il CV e la lettera di motivazione in inglese all’indirizzo e-mail: recruitment@intersos.org specificando nell’oggetto: “PM Capo progetto - Chad”.

Verranno contattati solamente i candidati selezionati per il primo colloquio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4066

Trending Articles